Cosa fa
La segreteria scolastica si occupa della gestione amministrativa e organizzativa di una scuola.
E’ un servizio essenziale per il buon funzionamento della scuola, organizzato in quattro principali settori:
- Settori Affari Generali,
- Settore Bilancio e Patrimonio,
- Settore Alunni,
- Settore personale scolastico (docente e ATA).
Ogni settore si occupa di attività specifiche, offrendo supporto a studenti, famiglie e personale scolastico.
- Il settore “AFFARI GENERALI” si occupa della gestione di tutti gli aspetti amministrativi e organizzativi dell’Istituto. Nello specifico, il settore Affari Generali può svolgere le seguenti funzioni:
- PROTOCOLLO: tenuta registro informatico del protocollo; posta elettronica: ricevimento e trasmissione corrispondenza e relativo archivio; pubblicazione in albo online e amministrazione trasparente.
- RSU: adempimenti in caso di elezioni a supporto della commissione elettorale, convocazioni e comunicazioni varie, adempimenti relativi alla fruizione di permessi monte ore RSU;
- RAPPORTI CON AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE, COMUNALE, A.S.SL. ED ENTI VARI: inoltro corrispondenza generica;
- ORGANI COLLEGIALI: convocazioni.
SETTORE AFFARI GENERALI: Francesco Castano
- Il settore “BILANCIO E PATRIMONIO” si occupa della gestione finanziaria e patrimoniale dell’istituzione scolastica, curando la redazione e il controllo dei documenti contabili, la gestione dei beni mobili e immobili, e le attività connesse al bilancio. In dettaglio, le principali attività comprendono:
- INVENTARIO: tenuta registri dell’inventario, carico e scarico del materiale nei e dai reparti di competenza, gestione denunce furti e smarrimenti, ricognizione;
- MAGAZZINO: acquisto materiale e servizi, albo fornitori, richiesta preventivi, prospetti comparativi, ordini (previa consultazione delle vetrine convenzioni CONSIP), acquisti MEPA, relative richieste CIG e CUP, carico e scarico del materiale, acquisizione di tutta la documentazione utile al fine del pagamento del fornitore (DURC, tracciabilità dei flussi, copia documento di riconoscimento titolare o rappresentante legale, fattura elettronica, ecc.);
- PAGAMENTI E INCASSI: impegni di spesa per mandati secondo le direttive del DSGA, ricognizioni fonti di finanziamento esterne (contributi enti locali per manutenzione beni, acquisti arredi e cancelleria, ecc.), pubblicazione indice di tempestività dei pagamenti trimestrali e annuali;
- GESTIONE PIATTAFORMA PCC: registrazione pagamenti fatture, certificazione crediti/debiti annuali;
- ATTIVITÀ CONTRATTUALI: predisposizione preventivi e aggiudicazione gare;
- PERLAPA: anagrafe delle prestazioni;
- ADEMPIMENTI CONTABILI ATTINENTI ALLA GESTIONE DEI PROGETTI;
- LIQUIDAZIONE COMPENSI ACCESSORI: predisposizione prospetti per liquidazione compensi, quadrature e prospetti riepilogativi pagamenti;
- ADEMPIMENTI FISCALI E PREVIDENZIALI: in collaborazione e secondo le direttive del DSGA: predisposizione TFR personale a T.I. (pensionamenti), predisposizione conguaglio fiscale compensi fuori sistema NoiPa, prospetti per CU, 770 e IRAP;
- GESTIONE DEL C/C POSTALE: registrazione per competenza dei versamenti effettuati sul c/c postale e quadrature con gli estratti conto mensili;
- PRIVACY E SICUREZZA.
SETTORE BILANCIO E PATRIMONIO: Marino Laterza
- ll settore “ALUNNI” si occupa della gestione di tutte le pratiche amministrative relative agli studenti. In dettaglio, il settore Alunni gestisce:
- ALUNNI: iscrizioni, trasferimenti, gestione assenze, certificazioni varie, richiesta e trasmissione documenti di valutazione, registri scrutini online, esami, pratiche, libri di testo (scuola secondaria di I grado) e cedole librarie (scuola primaria);
- SPORTELLO FAMIGLIE: supporto per richiesta e rilascio documentazione;
- ORGANI COLLEGIALI: elezioni Consigli di classe, Giunta Esecutiva e Consiglio di Istituto;
- MENSA SCOLASTICA: operazioni propedeutiche all’inizio, durante l’anno scolastico e giornaliera nella gestione del n. pasti e differenziazioni.
SETTORE ALUNNI: Antonella Veronica Scarcia
All’A.A. Antonella Veronica Scarcia compete, inoltre, la creazione di eventi PagoPA inerenti al versamento di quote da parte di alunni e personale scolastico.
- Il settore “PERSONALE SCOLASTICO” si occupa della gestione amministrativa di tutto il personale, sia docente che non docente, che opera all’interno dell’istituzione scolastica. Nello specifico, le mansioni dell’ufficio personale includono:
- AMMINISTRAZIONE DI TUTTO IL PERSONALE DOCENTE E ATA: stipula contratti a T.I/T.D., assunzioni in servizio e adempimenti neo immessi in ruolo, stato giuridico e relative pratiche, comunicazioni centro dell’impiego (Portale Sintesi), corrispondenza generale, infortuni, dichiarazione dei servizi, pratiche permessi diritto allo studio, convocazione e individuazione del personale supplente, contratti, comunicazione portale sintesi, gestione fascicoli personali e trasmissione, certificati di servizio, assunzioni in servizio e pratiche periodo di prova, stato giuridico, cessazione dal servizio, decreti di assenza, tenuta e aggiornamento dello stato matricolare, graduatorie interne di Istituto, trasferimenti, organico, comunicazioni con USP e USR, comunicazioni RTS, statistiche varie, predisposizione elenchi aggiornati;
- GESTIONE ASSENZE DI TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO: acquisizione domande, decreti, statistiche, scioperi, assemblee, collaborazioni con i referenti di plesso per comunicazione assenze, modulistica;
- PRATICHE GIURIDICHE PERSONALE DOCENTE E A.T.A.: in collaborazione con il DSGA (ricostruzioni di carriera e progressioni, computo, riscatti e pensionamenti);
- SPORTELLO PERSONALE DOCENTE/A.T.A.: per esigenze e pratiche di carattere strettamente scolastico;
- RESOCONTO ATTIVITÀ AGGIUNTIVE PERSONALE A.T.A.: conteggi periodici di ore aggiuntive e permessi, attività aggiuntive con rilascio periodico del resoconto al personale interessato.
SETTORE PERSONALE SCOLASTICO
Gestione del personale docente: Giovanna Quarato e Francesca
Gestione del personale ATA: Carmela Genco
Supporto gestione del personale docente, soprattutto per la gestione delle assenze: Domenico Musacchio
Servizi
Servizi di cui la struttura è responsabile
Documenti
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Personale scolastico
Dirigente ScolasticoContatti
- Telefono: 0998801181
- Email: taic85000d@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): taic85000d@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
via Aosta, 74016 Massafra TA
-
CAP
74016
-
Orari
Gli uffici di segreteria sono ubicati presso il plesso Andria sito in via Aosta s.n.c. - Massafra (Ta)
Orari di ricevimento:- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle 15,00
- martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 17,00
Ulteriori informazioni
Gli uffici di segreteria sono ubicati presso il plesso Andria sito in via Aosta s.n.c. - Massafra (Ta).
La segreteria è responsabile di alcuni servizi tra cui Albo Pretorio e Sindacale, Registro Elettronico e Iscrizioni Online.
ORARI ESTIVI DEGI UFFICI DI SEGRETERIA
Si comunica che nei mesi di luglio e agosto 2025 gli uffici di segreteria osserveranno il seguente orario di servizio: dal lunedì al venerdi 8:00 – 14:00 e lo sportello sarà aperto al pubblico dalle 8:30 alle 10:30.
- Tel.: 099 8801181