logo organigramma

Organigramma e Funzionigramma

Strumenti che descrivono l'organizzazione della scuola e rappresentano una mappa delle competenze e responsabilità dei soggetti e delle specifiche funzioni

Descrizione

Il Dirigente Scolastico, gli organismi gestionali (Consiglio di Istituto, Collegio Docenti, Consigli di Classe), le figure intermedie (collaboratori, funzioni strumentali, Referenti progetti, le commissioni, il DSGA), i singoli docenti operano in modo collaborativo e s’impegnano nell’obiettivo di offrire agli studenti un servizio scolastico di qualità. Le modalità di lavoro, quindi, si fondano sulla collegialità, sulla condivisione e sull’impegno di ciascuno, nel riconoscimento dei differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale, nonché della diversità di opinioni mirata ad individuare scopi comuni di lavoro.

L’Organigramma è la rappresentazione grafica della struttura organizzativa scolastica, che mostra i ruoli e le relazioni gerarchiche tra i diversi membri della comunità scolastica.

Il Funzionigramma specifica le responsabilità e le funzioni specifiche attribuite a ciascun ruolo, delineando “chi fa cosa” all’interno della scuola.

Autori

Personale scolastico

Docente

Allegati

Indirizzi di studio collegati

Tempi e scadenze

Organigramma e Funzionigramma 2024_25

01

Set

Ulteriori informazioni

L'Organigramma e il Funzionigramma vengono definiti e aggiornati all'inizio di ogni anno scolastico: questo per riflettere eventuali cambiamenti nell'organizzazione della scuola, nelle assegnazioni dei ruoli e delle responsabilità o per adeguarsi alle nuove normative.

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content