Presentazione
Durata
dal 7 Gennaio 2025 al 4 Aprile 2025
Descrizione del progetto
A spasso nel Medioevo è un viaggio affascinante nel cuore di uno dei periodi storici più ricchi di mistero, cultura e tradizioni. Il progetto coinvolge gli alunni in un percorso multidisciplinare che abbraccia la storia, le arti, la musica, gli usi e costumi, la moda e la vita quotidiana del Medioevo, con particolare attenzione ai luoghi e alle testimonianze medievali del nostro territorio.
Attraverso ricerche, attività laboratoriali ed esperienze sul campo, gli studenti riscoprono l’identità storica e culturale del Medioevo, imparando a conoscere e apprezzare abiti d’epoca, strumenti musicali antichi, danze tradizionali e le arti che hanno caratterizzato quel tempo.
Il progetto si conclude con un evento aperto alla comunità scolastica e alle famiglie, che celebra il lavoro degli alunni con:
– Giochi medievali
– Un concerto di musiche medievali dal vivo eseguito dalla Jeans Orchestra
– Danze storiche e sfilata con abiti d’epoca
– Una mostra di strumenti musicali medievali
– Bancarelle espositive con prodotti realizzati dagli alunni ispirati al Medioevo.
Un’iniziativa che unisce apprendimento, creatività e divertimento, per far rivivere, in chiave educativa, la bellezza e la ricchezza del passato.
Referenti: Dell’Orco/ Larucci
Obiettivi
Riscoprire l’identità storica e culturale del Medioevo, imparando a conoscere e apprezzare abiti d’epoca, strumenti musicali antichi, danze tradizionali e le arti che hanno caratterizzato quel tempo.
Luogo
via Aosta, 74016 Massafra TA
Responsabili
Organizzato da
In collaborazione con
Associazione Culturale "La Durlindana" di Massafra
Partecipanti
Alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado e alunni delle classi quarte e quinte di scuola primaria
Risultati
Si è concluso venerdì 4 aprile, con una mattinata ricca di emozioni e cultura, il viaggio nel Medioevo degli alunni della scuola secondaria di primo grado "N. Andria". Protagonisti assoluti della giornata sono stati la Jeans Orchestra Andria e i ragazzi delle prime classi, che hanno incantato il pubblico danzando due brani sotto la guida esperta dell’Associazione Durlindana di Massafra, maestri nelle rievocazioni storiche.
Le magistrali esecuzioni della pluripremiata Orchestra hanno fatto rivivere le sonorità medievali, intervallate da racconti affascinanti sugli usi e i costumi dell’epoca: dalle acconciature alle storie della letteratura, dalla vita nel castello alla magia degli strumenti musicali medievali, presentati grazie alla preziosa collaborazione della professoressa Dell’Orco, studiosa di musica medievale presso prestigiose università di Spagna e Francia.
Un viaggio nel tempo che ha unito storia, musica e danza, regalando a tutti un’esperienza immersiva e coinvolgente. Grazie al DS Gianluigi Maraglino, allo staff dirigenziale, alle ideatrici e referenti del progetto, Giusi Larucci e Titti Dell'Orco, alla prof.ssa Milena Quero per la grafica del manifesto, ai docenti del corso musicale per gli arrangiamento originali, alla Durlindana per la realizzazione di scudi e spade con materiale di riciclo e per l'allestimento della fiera medievale, ai docenti Mattia Toma e Davide Licata per i giochi medievali; un ringraziamento alle maestre delle quarte e delle quinte della scuola primaria e a tutti coloro che hanno reso possibile questa terza edizione!
Personale scolastico
Docente