Cosa fa
Il Dirigente Scolastico è il responsabile della gestione complessiva della scuola, coordina tutte le attività didattiche, amministrative e finanziarie e garantisce il rispetto delle normative. È la figura di riferimento per studenti, famiglie e personale scolastico e rappresenta l’istituzione scolastica nei rapporti con enti esterni.
In particolare, il Dirigente Scolastico:
– assicura la gestione unitaria dell’Istituto e ne è il legale rappresentante;
– cura la gestione delle risorse finanziarie e strumentali;
– esercita le sue funzioni nel rispetto delle competenze degli organi collegiali;
– attiva i necessari rapporti con gli Enti locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel
territorio per la predisposizione del Piano dell’Offerta Formativa;
– stabilisce, sentito il Collegio dei docenti, il calendario degli scrutini, delle valutazioni periodiche e finali;
– presiede il Collegio dei docenti, il Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti, i Consigli di classe, la Giunta
esecutiva;
– procede alla formazione delle classi sulla base dei criteri generali stabiliti dal Consiglio di Istituto e delle proposte del Collegio
dei docenti;
– assegna alle classi i singoli docenti;
– promuove e coordina, nel rispetto della libertà d’insegnamento, insieme con il Collegio dei docenti, le attività didattiche, di
sperimentazione e di aggiornamento nell’ambito della scuola;
– sceglie il docente con funzioni di Collaboratore Vicario e di Secondo Collaboratore;
– delega ai docenti specifici compiti;
– indice le elezioni dei rappresentanti degli studenti, dei genitori degli alunni, del personale docente e del personale A.T.A. negli
organi collegiali di istituto;
– cura la convocazione dei Consigli di classe, del Collegio dei docenti, del Comitato di Valutazione per il servizio degli
insegnanti, nonché la prima convocazione del Consiglio di Istituto;
– regola e vigila i lavori dell’ufficio di segreteria e ne firma gli atti e certificati di sua competenza.
Curriculum Vitae Prof_Gianluigi Maraglino
Organizzazione e contatti
Strutture dipendenti
Persone
Personale scolastico
Dirigente ScolasticoContatti
- Telefono: 0998801181
- Email: taic85000d@istruzione.it
Sedi
-
indirizzo
via Aosta, 74016 Massafra TA
-
CAP
74016
-
Orari
Gli uffici di segreteria sono ubicati presso il plesso Andria sito in via Aosta s.n.c. - Massafra (Ta)
Orari di ricevimento:- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle 15,00
- martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 17,00
-
Rif.
Dirigente Scolastico
-
indirizzo
Viale Guglielmo Marconi, 74016 Massafra TA
-
CAP
74016
-
Orari
Gli uffici di segreteria sono ubicati presso il plesso Andria sito in via Aosta s.n.c. - Massafra (Ta)
Orari di ricevimento:- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle 15,00
- martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 17,00
-
Rif.
Dirigente Scolastico
-
indirizzo
via La marmora, Massafra (Ta), 740126
-
CAP
740126
-
Orari
Gli uffici di segreteria sono ubicati presso il plesso Andria sito in via Aosta s.n.c. - Massafra (Ta)
Orari di ricevimento:- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle 15,00
- martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 17,00
-
Rif.
Dirigente Scolastico
-
indirizzo
Viale Guglielmo Marconi n258, 74016 Massafra TA
-
CAP
74016
-
Orari
Gli uffici di segreteria sono ubicati presso il plesso Andria sito in via Aosta s.n.c. - Massafra (Ta)
Orari di ricevimento:- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle 15,00
- martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 17,00
-
Rif.
Dirigente Scolastico
Ulteriori informazioni
La sede della Dirigenza Scolastica è il plesso Andria, situato in Via Aosta.
Il Dirigente Scolastico riceve per appuntamento.